La prima edizione del Progetto “SikElia” sull’agricoltura, ambiente ed educazione alimentare a cura del Parco Uditore incrocia quest’anno la collaborazione con lamentapiperita.com, sito specializzato in approfondimenti e tematiche ambientali ed agro-forestali.
Un percorso di dieci appuntamenti a cadenza settimanale dedicate a temi di estrema attualità che, grazie al coinvolgimento dei cittadini, esperti e Associazioni sarà un’occasione di incontro tra culture e colture agricole differenti.
Sikelia è il termine con cui i greci chiamavano la Sicilia: la radice sik indica crescita, fecondità e Sikelia significa “terra dell’abbondanza” o, letteralmente, (la terra) del fico (in greco sukè) e dell’ulivo (in greco èlaia).
Lo scopo è quello di educare ad un rapporto più consapevole con l’alimentazione, il rispetto della natura e il benessere degli animali nonché la promozione, diffusione di buone pratiche e lo sviluppo di progetti educativi capaci di far comprendere e rafforzare la relazione tra ciò che siamo e ciò che mangiamo.