Quinto e sesto appuntamento del progetto Sikelia. Un percorso di dieci appuntamenti a cadenza settimanale dedicate a temi di estrema attualità che, grazie al coinvolgimento dei cittadini, esperti e associazioni, sarà un’occasione di incontro tra culture e colture agricole differenti.
Lo scopo è quello di educare ad un rapporto più consapevole con l’alimentazione, il rispetto della natura e il benessere degli animali nonché la promozione, diffusione di buone pratiche e lo sviluppo di progetti educativi capaci di far comprendere e rafforzare la relazione tra ciò che siamo e ciò che mangiamo.
Salviamo le api
Dagli anni novanta la salute delle api (molto sensibili agli anticrittogamici, ai diserbanti e agli insetticidi) è in pericolo, anche per l’incremento dei pesticidi tossici, creati da aziende e colossi multinazionali. Conosciamo le api, i loro prodotti e le tecniche di apicoltura urbana legate anche alla permacoltura.
Mondo aromatico
Menta, lavanda, rosmarino, melissa: sono solo alcune delle piante aromatiche ed officinali che andremo a riconoscere con un tour all’interno del giardino aromatico del Parco Uditore, insieme ad esperti erboristi ed agronomi che faranno scoprire ai visitatori tutte le proprietà curative e i diversi utilizzi per la cucina e la casa.